immagine del caricatore

Crostini con aglio nero, burrata e acciughe

La dolcezza profonda dell’aglio nero, la cremosità della burrata e la sapidità delle acciughe si incontrano in un equilibrio perfetto. Un crostino semplice, elegante e pieno di carattere. La nostra prima ricetta!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane casereccio o Altamura
  • 6 cucchiaini di crema di aglio nero
  • 200 g di burrata
  • 8 filetti di acciughe del Cantabrico
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Qualche foglia di menta fresca

Preparazione

Per preparare questi crostini, iniziate tostando le fette di pane fino a renderle dorate e croccanti. Appena sfornate, potete ungerle leggermente con un filo di olio extravergine d’oliva, giusto per aggiungere una nota morbida alla base. Spalmate poi la crema di aglio nero su ogni fetta, distribuendola in modo uniforme per coprire tutta la superficie.

A questo punto adagiate al centro un cucchiaio di burrata, lasciando che il calore del pane la ammorbidisca appena, e completate con un filetto di acciuga del Cantabrico, lasciato intero o leggermente arrotolato per un effetto più scenografico.

Se vi piace, potete aggiungere una foglia di menta fresca per un tocco aromatico e vivace. Servite subito, quando il contrasto tra croccantezza e cremosità è al suo massimo.

Alici, acciughe, sardine... ma non sono la stessa cosa?!
Quasi, ma non proprio! Alici e acciughe sono in realtà lo stesso pesce – l’Engraulis encrasicolus, per gli amanti della precisione – solo che “alici” si usa più spesso al Sud e “acciughe” al Nord. La vera differenza la fa la lavorazione: le acciughe spesso sono conservate sotto sale o sott’olio. Le sardine invece sono proprio un altro pesce, un po’ più grosso, con carne più chiara e sapore più delicato. In pratica: cugini, non gemelli!

CONDIVIDI LA TUA RICETTA

Hai una ricetta con il nostro aglio Nero di Voghiera di cui sei particolarmente orgoglioso/a? Condividila con noi, scrivici a  ricette@nerofermento.it  indicandoci dosi, procedimento e una bella foto del risultato, le più interessanti le pubblicheremo su questo blog e sui nostri social!

Suggerisci agli amici