Per preparare questi crostini, iniziate tostando le fette di pane fino a renderle dorate e croccanti. Appena sfornate, potete ungerle leggermente con un filo di olio extravergine d’oliva, giusto per aggiungere una nota morbida alla base. Spalmate poi la crema di aglio nero su ogni fetta, distribuendola in modo uniforme per coprire tutta la superficie.
A questo punto adagiate al centro un cucchiaio di burrata, lasciando che il calore del pane la ammorbidisca appena, e completate con un filetto di acciuga del Cantabrico, lasciato intero o leggermente arrotolato per un effetto più scenografico.
Se vi piace, potete aggiungere una foglia di menta fresca per un tocco aromatico e vivace. Servite subito, quando il contrasto tra croccantezza e cremosità è al suo massimo.
CONDIVIDI LA TUA RICETTA
Hai una ricetta con il nostro aglio Nero di Voghiera di cui sei particolarmente orgoglioso/a? Condividila con noi, scrivici a ricette@nerofermento.it indicandoci dosi, procedimento e una bella foto del risultato, le più interessanti le pubblicheremo su questo blog e sui nostri social!
Partner: Consorzio Aglio di Voghiera DOP
NeroFermento S.r.l. è una PMI INNOVATIVA! Leggi l’informativa completa
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.