Per la sfoglia
Cappelletti:
Iniziate preparando la sfoglia: versate la farina su un tagliere formando una fontana, rompete le uova al centro e impastate con energia per 10-15 minuti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno. In una ciotola mescolate lo stracchino con il Parmigiano, l’uovo, una grattata generosa di noce moscata e, se necessario, un pizzico di sale. Dovete ottenere un composto cremoso ma sostenuto, che possa essere facilmente porzionato.
Riprendete la sfoglia, stendetela sottilmente con il mattarello o con la macchina per la pasta e ritagliate dei quadratini di circa 4 cm per lato. Al centro di ogni quadrato posizionate una piccola noce di ripieno, quindi chiudete il quadrato a triangolo, sigillando bene i bordi. Unite le due estremità alla base, sovrapponendole leggermente per formare il classico “cappelletto”.
Portate a ebollizione una pentola di brodo vegetale o leggero e cuocete i cappelletti per 2-3 minuti, finché non vengono a galla e risultano teneri.
Impiattamento: Scolate delicatamente i cappelletti e disponeteli nei piatti. Conditeli con un filo d’olio extravergine a crudo e completate con una spolverata generosa di polvere di aglio nero, che regala al piatto un tocco aromatico, balsamico e sorprendentemente umami.
CONDIVIDI LA TUA RICETTA
Hai una ricetta con il nostro aglio Nero di Voghiera di cui sei particolarmente orgoglioso/a? Condividila con noi, scrivici a ricette@nerofermento.it indicandoci dosi, procedimento e una bella foto del risultato, le più interessanti le pubblicheremo su questo blog e sui nostri social!
Partner: Consorzio Aglio di Voghiera DOP
NeroFermento S.r.l. è una PMI INNOVATIVA! Leggi l’informativa completa
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.